Da Intuizioni Casuali a Strategie Data-Driven
I partecipanti passano da decisioni basate su supposizioni a strategie concrete supportate da analisi dettagliate dei comportamenti utente e delle metriche di engagement.
Marketing per Giochi Mobile
Il nostro programma formativo ti accompagna dal livello base fino all'expertise professionale nel marketing mobile gaming, con un approccio pratico basato sui risultati reali del mercato.
Richiedi InformazioniOgni partecipante inizia con competenze diverse, ma tutti condividono gli stessi obiettivi: acquisire conoscenze pratiche e sviluppare capacità analitiche per eccellere nel settore mobile gaming.
I partecipanti passano da decisioni basate su supposizioni a strategie concrete supportate da analisi dettagliate dei comportamenti utente e delle metriche di engagement.
Sviluppi la capacità di creare campagne mirate per segmenti specifici di giocatori, ottimizzando i budget e aumentando significativamente i tassi di conversione.
Acquisisci competenze avanzate nell'interpretazione dei dati, identificando pattern nascosti e opportunità di crescita che sfuggono alla concorrenza.
Evolvi da semplice esecutore a stratega capace di coordinare campagne multi-canale, comprendendo l'impatto di ogni azione sul customer journey completo.
I dati delle nostre coorti precedenti mostrano miglioramenti tangibili nelle performance professionali e nella comprensione strategica del settore.
Miglioramento nelle metriche di campagna entro 6 mesi
Partecipanti che applicano tecniche apprese nel lavoro quotidiano
Avanzamento di ruolo o responsabilità entro l'anno
Il nostro programma è strutturato per accompagnarti attraverso fasi progressive di sviluppo, ciascuna con obiettivi specifici e competenze misurabili da acquisire.
Padronanza degli strumenti di base e sviluppo di competenze analitiche per interpretare metriche complesse del mobile gaming.
Capacità di progettare campagne integrate e sviluppare strategie a medio-lungo termine basate sui dati di mercato.
Competenze specialistiche nell'ottimizzazione continua delle performance e nell'identificazione di opportunità di crescita.
Sviluppo di capacità manageriali e visione strategica per guidare team e progetti complessi nel settore mobile gaming.